Il Ministero della Salute ha condiviso un nuovo protocollo – che verrà adottato dalle Regioni e dalle Province Autonome - per la gestione dei ricoveri di volatili nei CRAS (Centri di recupero degli animali selvatici), per i fenomeni di moria massiva nei volatili e per la sorveglianza degli animali domestici presenti nei focolai di HPAI in tutto il territorio nazionale. L’applicazione di tale protocollo si è resa necessaria a causa delle numerose positività all’influenza aviaria riscontrate negli uccelli selvatici, anche alla luce della stagione migratoria.
Il Ministero ribadisce l’importanza e l’obbligo di notifica immediata dei sospetti di influenza aviaria, come previsto dal Decreto Legislativo 136/2022.
Inoltre - in accordo al Piano di sorveglianza dell’influenza aviaria 2024 - durante il periodo considerato ad alto rischio d’introduzione di virus HPAI nell’avifauna presente sul territorio nazionale devono essere campionati tutti gli uccelli selvatici trovati morti o sintomatici appartenenti alle principali specie target per HPAI sull’intero territorio nazionale.
È possibile consultare l’elenco sul sito del Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria al seguente link: