Coldiretti Bergamo ha promosso un incontro informativo che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 14:00 presso la Cantina Sociale Bergamasca di San Paolo d’Argon. L’appuntamento nasce dalla necessità di accompagnare le imprese agricole del settore vitivinicolo in un momento di grande cambiamento normativo e operativo.
Ci sono delle novità per le aziende vitivinicole che hanno beneficiato di un contributo di 600 euro ad ettaro per il mantenimento e la coltivazione dei terreni secondo i criteri della lotta integrata volontaria, disciplinata da Regione Lombardia. Oggi infatti si è di fronte a un passaggio cruciale: per continuare ad accedere a questo contributo sarà obbligatoria l’adesione al sistema di certificazione SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata).
Durante l’incontro, i tecnici di Coldiretti Bergamo illustreranno nel dettaglio le modalità di adesione al sistema SQNPI, chiarendo vantaggi, tempistiche e requisiti.
Un altro tema centrale sarà quello della digitalizzazione dei registri aziendali: nei prossimi mesi, infatti, anche le aziende vitivinicole saranno chiamate alla compilazione del quaderno di campagna in formato elettronico, come previsto dai recenti decreti ministeriali. Coldiretti Bergamo presenterà le soluzioni disponibili per accompagnare le imprese in questo passaggio, semplificando e agevolando l’adozione degli strumenti digitali.
In chiusura, è previsto un intervento congiunto del Consorzio di Difesa e di Agrisafe, che affronteranno il tema della polizza assicurativa sulla produzione delle uve: un argomento sempre più attuale alla luce degli effetti del cambiamento climatico, che rende indispensabile una maggiore tutela per gli agricoltori.
L’incontro è aperto a tutte le aziende vitivinicole interessate e rappresenta un’occasione preziosa per ricevere chiarimenti, aggiornamenti normativi e indicazioni operative direttamente dagli esperti del settore.