“Le ricette sono anche pagine di storia. Sono il racconto delle nostre campagne, della vita contadina che ci ha consegnato sapori e tradizioni. Partendo da questa convinzione, dedicheremo un martedì al mese alla riscoperta dei piatti tipici delle nostre campagne, puntando sui prodotti di stagione. Nel segno della stagionalità, si parte con ‘riis e verzi’, un primo buono e saporito, particolarmente adatto alle giornate invernali”. Con queste parole gli agricoltori della Coldiretti, protagonisti del mercato di Campagna Amica presso il portico del Consorzio Agrario di Cremona, lanciano per domattina un appuntamento speciale.
I cuochi contadini
Prezioso sarà l'aiuto dei cuochi contadini. Sarà un'occasione per sottolineare il valore del progetto formativo firmato da Coldiretti e Campagna Amica, rivolto alle aziende agrituristiche, volto a formare nuovi professionisti nel mondo della cucina del territorio. I “cuochi contadini”, appunto, che nei piatti portano sapori e ricette antiche, nel segno della genuinità e tradizione.
Le ricette della tradizione
La cuoca contadina Elisa mostrerà come nasce la ricetta "riis, verzi e pistum", con riso, verza e "pistom" (il macinato di maiale con cui si fanno i salami). Ci sarà la degustazione gratuita, offerta dagli agricoltori di Campagna Amica. Un'occasione per riproporre ai palati i sapori che i nostri nonni, o genitori, ben conoscevano. Il tutto a partire da ingredienti che gli agricoltori propongono in vendita diretta nei loro stand presso il mercato.
I sapori della nostra storia
“Vogliamo testimoniare la bontà e la qualità dei prodotti che nascono dalle nostre campagne: cibi genuini, dall’origine garantita" sottolineano gli agricoltori di Coldiretti Cremona. "Dedicare alcune giornate alla riscoperta dei piatti della nostra storia contadina ci dà modo di ricordare e valorizzare le nostre radici. Realizziamo ricette che ripropongono i sapori della nostra storia, con un valore aggiunto: sono gli stessi contadini a produrre quel che poi viene cucinato e proposto in degustazione. Diamo spazio, con orgoglio, a una preziosa “cucina della tradizione”, fatta di ricette familiari e passione per la terra”.
Appuntamento al mercato di Campagna Amica
Il mercato di Campagna Amica ritorna ogni martedì, dalle ore 8 alle 12, presso il portico del Consorzio Agrario di Cremona. L’intervento della cuoca contadina è previsto a partire dalle ore 10,30.