20 Giugno 2025
Bandi, pubblicate le disposizioni attuative per gli investimenti irrigui (SRD02 – Azione C)

Lo scorso 20 giugno sono state pubblicate sul BURL le disposizioni attuative per il bando SRD02 - Azione C - Investimenti irrigui.

Gli interventi ammissibili sono:
A.1 – subirrigazione e microirrigazione superficiale mediante manichette, ali gocciolanti, gocciolatori, microirrigatori, con erogatori aventi coefficiente di variazione della portata ≤ 5%;
A.2 – pivot, rainger, rotoloni con ala piovana, equipaggiati con diffusori LEPA (Low Energy Precision Application) o LESA (Low Elevation Spray Application) e dotati di sistema di controllo dei volumi, del posizionamento e della velocità di avanzamento;
A.3 – subirrigazione e microirrigazione superficiale mediante manichette, ali gocciolanti, gocciolatori, microirrigatori, con erogatori aventi coefficiente di variazione della portata > 5%;
A.4 – pivot, rainger, rotoloni con ala piovana, con irrigatori sopra o sotto trave, privi di sistema di controllo dei volumi, del posizionamento e della velocità di avanzamento;
A.5 – rotoloni con irrigatori a lunga gittata (rain-gun) dotati di sistema di controllo dei volumi, del posizionamento e della velocità di avanzamento;
A.6 – rotoloni con irrigatori a lunga gittata (rain-gun) privi di sistema di controllo dei volumi, del posizionamento e della velocità di avanzamento;
A.7 – interventi di miglioramento dei metodi irrigui tradizionali per scorrimento superficiale che prevedano:
• l’introduzione di sistemi tecnologici volti al controllo delle portate, dei tempi di adacquamento e dei livelli idrici in campo (ad es. per mezzo dell’automazione delle bocche d’irrigazione),
• la sistemazione degli appezzamenti (ad es. rilievo e livellazione del terreno, miglioramento delle geometrie, arginature, ecc.) necessaria al miglioramento dell’efficienza degli interventi irrigui;
B – creazione, ampliamento, miglioramento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di bacini o altre forme di stoccaggio/conservazione (incluse opere di adduzione e/o distribuzione di pertinenza esclusivamente aziendale) esclusivamente di acque stagionali finalizzate anche a garantire la disponibilità in periodi caratterizzati da carenze, incluse quelle per la captazione di acqua piovana. Gli investimenti per la creazione o l’ampliamento di bacini a fini di irrigazione sono ammissibili unicamente purché ciò non comporti un impatto negativo significativo sull’ambiente.

La spesa minima ammissione è pari a 25.000€, la spesa massima ammissibile è pari a 1.000.000€

Il contributo, in conto capitale, è pari a:
• 60% per coloro che non hanno beneficiato del sostegno “Insediamento giovani”,
• 70% per colore che hanno beneficiato del sostegno “Insediamento giovani”.

Le domande sono presentabili dal 30/07/2025 al 26/11/2025 entro le ore 16:00.

SCARICA LA SCHEDA DEL BANDO IN PDF

SCARICA IL DOCUMENTO INTEGRALE CON LE DISPOSIZIONI ATTUATIVE

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi