10 settembre 2025
Peste suina, Coldiretti Pavia: allentamento restrizioni
misura chiave per il futuro di 55 allevamenti
L’allentamento delle restrizioni rappresenterebbe una misura chiave per il futuro di 55 allevamenti pavesi che al momento si trovano nelle aree soggette alle limitazioni. È quanto afferma Coldiretti Pavia sulla base dei dati del bollettino nazionale, accogliendo positivamente le parole dell’assessore Beduschi che ha reso noto come il prossimo 17 settembre, il Commissario straordinario per la Peste Suina Africana Giovanni Filippini presenterà alla Commissione europea la richiesta di riduzione delle Zone di Restrizione in Lombardia.
Una misura auspicata – continua Coldiretti Pavia – per ridare un orizzonte di prospettiva agli allevatori che, a livello produttivo e commerciale, continuano a subire gli effetti della crisi scatenata dal propagarsi del virus della PSA. Un’emergenza innescata dalla diffusione incontrollata della fauna selvatica, in particolare dei cinghiali, che rappresenta il principale vettore di diffusione della malattia, di fronte alla quale i suinicoltori hanno ulteriormente incrementato i livelli di biosicurezza aziendale nel tentativo di difendere i propri animali.
Per riportare il settore a una graduale normalità – conclude Coldiretti Pavia – è indispensabile che vengano assicurati gli indennizzi per tutti i danni subiti accertati, coprendo non solo le perdite dovute agli abbattimenti, ma anche i mancati guadagni legati al fermo aziendale forzato.