20 Novembre 2024
Convegno sulle malattie animali, laboratori didattici e mostre: Coldiretti protagonista alla Fiera di Codogno

Alessandro Rota chiude il convegno

Peste suina africana, aviaria e lingua blu: nella prima giornata della Fiera di Codogno, martedì 19 novembre, la Coldiretti Milano Lodi Monza Brianza ha acceso un faro importante sulle preoccupazioni delle aziende zootecniche del territorio alle prese con le malattie infettive animali.

Per far luce sui rischi che corrono le filiere che sono un fiore all'occhiello dell'agroalimentare italiano, con il presidente della Federazione interprovinciale Alessandro Rota e il direttore Umberto Bertolasi, c'erano il presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli, il direttore della sanità veterinaria del ministero della Salute Luigi Ruocco, il dg della U.O Veterinaria di Regione Lombardia Marco Farioli, il dirigente del Distretto veterinario Adda Martesana Massimo Meazza e il vice segretario nazionale del Sindacato italiano veterinari libero professionisti Paolo Cova.

Al convegno, con la platea tutta esaurita dagli allevatori del territorio, hanno preso la parola anche il presidente della Provincia di Lodi Fabrizio Santantonio, il sindaco di Codogno Francesco Passerini e il consigliere delegato alla Fiera Matteo Zambelloni.

Intanto allo stand di Coldiretti un passaggio continuo di visitatori, sindaci lodigiani e autorità istituzionali, guidate dall'assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi. E poi gli alunni delle scuole ai laboratori didattici del Parco Ittico Paradiso di Zelo Buon Persico, oltre alla mostra sugli 80 anni dalla fondazione della Coldiretti.

Una giornata decisamente intensa.

 

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi